FantaLBA, Top e Flop G13: Pajola guida la Virtus
Alessandro Pajola è l’MVP della tredicesima giornata di FantaLBA, con Shavon Shields e Michael Forrest che completano il podio.

Trento cade a Tortona e viene agganciata in testa da Brescia, che fatica ma supera Pistoia. Trapani strapazza Reggio Emilia e consolida la terza piazza. Trieste perde il derby del nord-est con Venezia e si vede superata da Milano, che sbanca Treviso.
In coda, successo pesante per Varese, che supera Napoli. Sassari Sbanca Cremona e tiene viva la fiammella di una qualificazione alla Coppa Italia.
Top
Alessandro Pajola (Virtus Segafredo Bologna) 46.8 PT: il play anconetano trascina le Vu Nere al successo con una prestazione da vero leader. Doppia doppia da 13 punti, con 5/5 da dentro l’arco, e 10 assist per spingere la formazione di Dusko Ivanovic verso l’alto.
Shavon Shields (EA7 Emporio Atmani Milano) 44.5 PT: semplicemente devastante. 26 punti all’attivo con appena due errori dal campo e 6 triple mandate a bersaglio sulle 7 tentate. Aggiungiamoci anche 6 rimbalzi e abbiamo una partita ai limiti della perfezione.
Michael Forrest (Estra Pistoia) 42 PT: ci prova in tutti i modi a portare la sua Pistoia al successo, ma il suo è il più classico dei loosing effort. 27 punti con 8/13 dal campo, 3 recuperi e 7 assist. Con Kemp è l’unico in grado di impensierire la difesa di coach Poeta.
Flop
Stefano Tonut (EA7 Emporio Armani Milano) -1.8 PT: con uno Shields in serata di grazia e un Flaccadori positivo, trovare minuti in campo è stato difficile. Appena 7 quelli giocati dal triestino, troppo pochi per poter incidere, anche se ci ha dimostrato che si può accendere in un istante.
Colbey Ross (Pallacanestro Trieste) -1.5 PT: in una sfida decisa quasi in volata, coach Christian paga la giornata no del suo play. 6 punti con 2/11 dal campo. Non riesce a incidere con la sue scorribande nel pitturato e creare gioco per sé e per i compagni.
Brian Fobbs (Banco di Sardegna Sassari) -1.4 PT: a inizio stagione sembrava destinato ad essere il leader di questa Sassari. Nell’ultimo periodo, invece, il suo rendimento è calato. Fortunatamente per coach Markovic, è salito quello di Bibbins, per cui la differenza si nota poco.