NBA All-Star Game, le riserve secondo ClutchPoints

Ora che i quintetti per l’All-Star Game sono ormai delineati, ecco le previsioni sulle altre convocazioni per la partita delle stelle

Joel Embiid esulta dopo un canestro

I quintetti per All-Star Game si sono ormai delineati, con LeBron James e Giannis Antetokounmpo che saranno i capitani delle due squadre in quanto hanno ricevuto il maggior numero di voti, e a differenza degli anni scorsi dovranno scegliere i compagni di squadra solo pochi minuti prima della palla a due.

Il quintetto dell’Est oltre a Giannis potrà contare su Kyrie Irving e Donovan Mitchell come guardie e come ali Jayson Tatum e Kevin Durant, sempre che quest’ultimo recuperi dall’infortunio. Ad Ovest al fianco di LeBron abbiamo Nikola Jokic e Zion Williamson e come guardie Stephen Curry e Luka Doncic.

Gli allenatori dovranno poi scegliere le riserve che completeranno il roster delle squadre per la partita delle stelle che si terrà il 19 febbraio a Salt Lake City. Ecco le previsioni di ClutchPoints in merito.

All-Star Game riserve Western Conference

Selezionare sette giocatori ad Ovest non è poi così complesso: Ja Morant e Shai Gilgeous-Alexander sono scelte facili, con il primo che è il leader dei Grizzlies secondi ad Ovest ed uno dei giocatori più spettacolari della lega, mentre SGA ha compiuto il salto di qualità in questa stagione affermandosi come uno dei migliori realizzatori della NBA a 30.8 punti di media, senza far mancare l’apporto in difesa con 1.7 palle rubate a partita.

Un’altra certezza è Domantas Sabonis, che è stato capace di dare nuova linfa a dei Sacramento Kings al momento terzi ad Ovest e guida la NBA per rimbalzi a partita (12.4).

Damian Lillard ed Anthony Davis hanno entrambi riscattato l’opaca stagione passata e meritano il posto: il leader di Portland è il sesto realizzatore della lega a 30.1 punti di media e appena reduce da una prestazione da 60 punti, mentre The UniBrow è appena tornato dall’infortunio che aveva interrotto una sequenza di partite a oltre 30 punti e 10 rimbalzi di media.

Gli ultimi due posti vanno ad appannaggio di Lauri Markkanen, che è uno dei principali candidati al premio di MIP e viaggia a 24.8 punti e 8.7 rimbalzi di media e De’Aaron Fox, che ha contribuito alla risalita dei Kings ed è uno dei migliori della lega in situazioni “clutch”, con 4.7 punti segnati e il 60% al tiro con la partita in bilico.

Riserve All-Star Game Eastern Conference

La situazione ad Est si presenta un po’ più complessa, ma partiamo dalle certezze: Joel Embiid è l’escluso più celebre dai quintetti nonché il miglior realizzatore della lega a 33.4 punti di media, e Jaylen Brown è la miglior spalla che Tatum possa desiderare ai Celtics.

Oltre a loro bisogna premiare la grande annata di Tyrese Haliburton, capace di ergersi a leader di Indiana a 20.2 punti e 10.2 assist di media e James Harden, che pur non nella miglior stagione, fa registrare 21.5 punti, 6.4 rimbalzi e 11.1 assist a partita.

A questo punto abbiamo scelto di premiare Bam Adebayo, sempre in lizza per il DPOY e capace di aggiungere alla grande difesa 21.6 punti e 10.6 rimbalzi, a discapito del compagno di squadra Jimmy Butler, che ha saltato troppe partite per essere selezionato.

Gli ultimi posti vanno a Pascal Siakam, luce dei Raptors a 25.2 punti, 8.3 rimbalzi e 6.3 assist a partita, e Julius Randle, capace di far registrare 24.8 punti e 10.9 rimbalzi e preferito di poco al compagno Jalen Brunson, autore di una grande prima stagione ai New York Knicks.

Leggi anche

Loading...