LeBron James resterà ai Lakers grazie alla Larry Bird Exception?

Scopriamo insieme come cosa è e come funziona la Larry Bird Exception: l’eccezione salariale che potrebbe aiutare i Lakers a rifirmare LeBron James

LeBron-James

La Larry Bird Exception è forse la più conosciuta tra le eccezioni al tetto salariale della NBA. Deve il suo nome al celebre giocatore dei Boston Celtics, Larry Bird, poiché fu proprio la squadra di Boston la prima autorizzata a superare il tetto salariale per rifirmare uno dei propri giocatori, appunto Larry Bird.

Questa eccezione permette alle squadre di mantenere i loro giocatori chiave anche quando superano il salary cap stabilito dalla lega, contribuendo così a mantenere la competitività e la stabilità dei team.

Qualifying Veteran Free Agents

I free agent che rientrano in questa eccezione sono chiamati “qualifying veteran free agents” o “Bird Free Agents” nel Collective Bargaining Agreement (CBA) della NBA. Questa regola consente alle squadre di superare il tetto salariale per rifirmare i propri free agent fino a un importo massimo pari al salario massimo. È una strategia cruciale per le squadre che desiderano mantenere i loro talenti senza dover rinunciare ad altri giocatori per rispettare il salary cap.

Criteri di Qualificazione

Per qualificarsi come Bird free agent, un giocatore deve aver disputato tre stagioni consecutive senza essere stato tagliato o aver cambiato squadra come free agent. Ciò significa che può ottenere i “Bird rights” giocando sotto tre contratti annuali, un unico contratto di almeno tre anni o una combinazione di contratti che coprano tre stagioni.

Impatto della Decisione Arbitrale del 2012

Prima di una decisione arbitrale del giugno 2012, tutti i giocatori che venivano tagliati e cambiavano squadra perdevano i loro diritti Bird. Questo cambiamento ha avuto un impatto significativo, consentendo ai giocatori di mantenere i loro diritti anche in caso di scambio (come successo con Kyrie Irving nella trade che lo ha portato dai Nets ai Mavs).

Ciò implica che quando un giocatore viene scambiato, i suoi diritti Bird vengono trasferiti insieme a lui, permettendo alla sua nuova squadra di utilizzare l’eccezione Bird per rifirmarlo. Questo aggiunge un ulteriore livello di strategia nella gestione dei roster delle squadre NBA.

Durata dei Contratti Bird

L’accordo collettivo del 2011 ha introdotto un significativo cambiamento nella durata dei contratti che possono essere firmati utilizzando l’eccezione Bird. Ora, questi contratti possono estendersi fino a cinque anni, rispetto ai sei anni previsti dall’accordo del 2005. Questa modifica mira a equilibrare la stabilità delle squadre con la flessibilità per i giocatori, consentendo una gestione più dinamica dei roster.

In conclusione, l’eccezione Larry Bird rappresenta una componente fondamentale delle strategie di gestione delle squadre NBA, permettendo loro di trattenere i loro giocatori chiave e di rimanere competitive nel lungo periodo.

Leggi anche

Loading...