Adam Silver apre all’idea dei quarti da 10 minuti in NBA

Adam Silver, durante un’intervista al Dan Patrick Show, ha ammesso di apprezzare i quarti da 10 minuti. La NBA è pronta alla rivoluzione?

Adam-Silver

Adam Silver, commissioner della NBA, ha recentemente parlato della possibilità di accorciare le partite portando i quarti da 12 a 10 minuti, riducendo così il tempo totale di gioco da 48 a 40 minuti.

Attualmente, le partite NBA durano mediamente 2 ore e 16 minuti, un dato rimasto costante negli ultimi 15 anni. Silver ha sottolineato come altre competizioni, come il basket olimpico e il college, si attestino già sui 40 minuti. (leggi anche: Adam Silver: “Una lega NBA in Europa?”)

La NBA è l’unica lega a livello globale che gioca partite da 48 minuti. Personalmente, mi piace l’idea di quarti da 10 minuti. Credo che un formato di due ore si adatti meglio alle abitudini televisive moderne

Adam Silver

Non tutti, però, sono favorevoli. Allenatori come Tom Thibodeau (New York Knicks) e Michael Malone (Denver Nuggets) hanno espresso il loro disappunto. Thibodeau teme che una riduzione possa compromettere il valore dei record storici della lega, mentre Malone, pur riconoscendo l’attenzione della NBA alle tendenze del pubblico, mette in guardia dal rischio di stravolgere il gioco.

Apprezzo l’intento della lega di coinvolgere i tifosi, ma dobbiamo preservare la tradizione e la purezza di questo spor

Mike Malone

Una cosa è certa: una modifica del genere cambierebbe profondamente il gioco, influenzando non solo i record all-time (come evidenziato da Thibodeau) e la gestione dei big, ma anche gli equilibri economici e le dinamiche di squadra, con possibili ripercussioni sugli stipendi e sul ruolo dei giocatori di rotazione.

Leggi anche

Loading...