Boston Celtics venduti per 6.1 Miliardi: cosa cambia per la NBA?

Bill Chisholm ha acquistato i Boston Celtics per 6.1 miliardi di dollari, una cifra record che potrebbe influenzare l’espansione della NBA

USA TODAY TD Garden Boston Celtics

I Boston Celtics cambiano proprietà in quello che diventa l’affare più costoso nella storia dello sport nordamericano. Bill Chisholm, managing partner di Symphony Technology Group, ha raggiunto un accordo con la famiglia Grousbeck per l’acquisto della storica franchigia NBA, con una valutazione complessiva di 6.1 miliardi di dollari.

Questa cifra supera i 6.05 miliardi di dollari pagati nel 2023 per i Washington Commanders della NFL, stabilendo così un nuovo record assoluto per la vendita di una squadra sportiva in Nord America.

Un investimento da capogiro

La famiglia Grousbeck acquistò i Boston Celtics nel 2002 per 360 milioni di dollari. Dopo oltre due decenni di successi, tra cui il titolo NBA del 2024 e una costante competitività ai vertici della lega, l’investimento si è rivelato estremamente redditizio. La vendita a Bill Chisholm apre una nuova era per la franchigia, che proseguirà la sua corsa verso il diciannovesimo titolo NBA sotto una nuova gestione.

Chi è Bill Chisholm?

Bill Chisholm è il managing partner di Symphony Technology Group, un fondo di investimento specializzato in tecnologia e innovazione. Nonostante la sua esperienza nel mondo degli affari, il suo ingresso nel mondo NBA rappresenta una novità assoluta. Resta da vedere quale sarà il suo approccio alla gestione della franchigia e se apporterà cambiamenti significativi alla struttura organizzativa del team.

Impatto sul futuro della NBA

Con questo cambio di proprietà, i Boston Celtics non solo rafforzano il loro status di franchigia storica della NBA, ma confermano anche il loro valore economico ai vertici dello sport mondiale. Un’operazione che evidenzia quanto il brand Celtics sia solido e attrattivo per gli investitori, consolidando ulteriormente la posizione della squadra nell’élite della lega.

Ora resta da capire quali effetti avrà questa vendita sul futuro della NBA, soprattutto in ottica di espansione. Come sottolineato in passato da Shams Charania, operazioni di questo calibro potrebbero avere un impatto significativo sulla crescita della lega, influenzando strategie e dinamiche economiche che potrebbero ridefinire il panorama NBA nei prossimi anni.

Leggi anche

Loading...