IL PSG apre all’arrivo della NBA in Europa: “Siamo interessati”

La NBA in Europa? Il progetto negli ultimi giorni ha subito una brusca accelerata, e l’interesse del Paris Saint-Germain potrebbe dare la spinta definitiva per far decollare l’iniziativa

NBA Paris Game 2024

La possibilità di vedere una squadra NBA a Parigi non è più solo un sogno lontano. Dopo anni di speculazioni e desideri da parte dei tifosi, l’idea potrebbe finalmente concretizzarsi.

La NBA ha recentemente contattato Qatar Sports Investments (QSI), il principale azionista del PSG, per discutere della creazione di una franchigia nella capitale francese. Un passo importante che conferma l’intenzione della lega americana di espandersi rapidamente in Europa, un mercato ancora poco esplorato ma con un potenziale enorme.

Abbiamo espresso interesse

Portavoce PSG

Questa mossa fa parte di un progetto più ampio che la NBA ha in mente per i prossimi anni. Secondo alcune voci, la lega potrebbe lanciare un campionato europeo già a partire dalla stagione 2026-2027, con un numero limitato di squadre dislocate nelle principali città del continente.

Oltre a Parigi, tra le metropoli che potrebbero ospitare una franchigia figurano Madrid, Barcellona, Berlino, Londra, Milano, Roma, Istanbul e Atene. Una scelta che non è affatto casuale: tutte queste città sono anche sedi di club di calcio di altissimo livello, finanziariamente forti e riconosciuti a livello mondiale, che potrebbero costituire partner ideali per la NBA.

Il processo è appena iniziato

Dirigente NBA di alto livello

Per quanto riguarda il progetto parigino, sono diverse le strade percorribili. La NBA avrebbe proposto a QSI due opzioni: acquistare una squadra di basket già esistente o creare una nuova entità indipendente. Il Paris Basketball, che dal 2018 è diventato un punto di riferimento per il basket nella capitale, sembra essere il candidato naturale per un eventuale acquisto.

Il club, che gioca attualmente in Euroleague, ha visto crescere il proprio seguito, forte anche della recente apertura dell’Adidas Arena, un impianto moderno che soddisfa i requisiti della competizione europea.

Sarà grandioso. Adam Silver e io siamo amici e ne abbiamo parlato a gennaio

David Kahn Presidente PBB

Tuttavia, la NBA potrebbe anche decidere di fondare una nuova squadra completamente indipendente, senza legami diretti con il Paris Basketball. In questo caso, sarebbe proprio il nome del PSG, con la sua enorme visibilità internazionale, a fare da volano per il progetto. Inoltre, Arctos, azionista del PSG e partner commerciale della squadra, sarebbe probabilmente favorevole all’idea della creazione di una polisportiva, per consolidare ulteriormente la presenza del PSG sui mercati globali.

Il 22 gennaio scorso, Adam Silver, il commissario della NBA, ha incontrato Nasser Al-Khelaïfi, presidente del PSG, al Parc des Princes, durante il match contro il Manchester City. Questo incontro ha ulteriormente alimentato le speculazioni su una possibile alleanza tra la NBA e il PSG, con l’obiettivo di sfruttare il potenziale commerciale di entrambe le realtà per portare il basket a un pubblico globale sempre più vasto.

Il progetto NBA in Europa sta prendendo forma, e non è un caso che la lega abbia già sperimentato il successo della Basketball Africa League (BAL). Ora, l’obiettivo è replicare quel modello sul vecchio continente, con un campionato che potrebbe vedere la luce entro pochi anni.

Durante la riunione di questa settimana del Consiglio dei Governatori della NBA, la lega riferirà sul suo esame della creazione di una nuova lega di basket maschile in Europa, in partnership con la FIBA

Mike Bass portavoce NBA

La NBA ha annunciato che, durante la riunione prevista per oggi (27 marzo 2025), verrà fatta chiarezza sullo sviluppo di una nuova lega di basket maschile in Europa, in collaborazione con la FIBA. Se tutto procederà secondo i piani, il progetto potrebbe fare un grande passo avanti già nel breve periodo.

Leggi anche

Loading...