Guida ai Miami Heat 2022/2023

Orfani di PJ Tucker, gli Heat sono chiamati all’impresa per confermare gli ottimi risultati della scorsa stagione

Il logo degli Heat

La franchigia della Florida ha ripreso da pochi giorni le attività al training camp e i volti noti sono molti. Poco è cambiato nello scacchiere di coach Spoelstra (HC. 10 cr), ma la partenza di PJ Tucker in direzione Philadelphia ha lasciato libero il posto di ala grande titolare.

Per sopperire all’addio, gli Heat hanno rifirmato Caleb Martin dopo un ottimo finale di stagione con un contratto da 20 milioni di dollari in 3 anni. E’ lui il principale indiziato a ricoprire il posto da 4 nel quintetto. Molto dipenderà dalle sue percentuali al tiro da fuori, fondamentali per aprire il campo per favorire il lavoro in area di Bam Adebayo.

Le principali alternative sono Max Strus, iniziando così con il quintetto piccolo, e Nikola Jovic, rookie proveniente dalla Serbia ma non ancora pronto per partire titolare in una squadra così ambiziosa. Vedremo nelle prime uscite quali saranno le decisioni dello staff tecnico per questo inizio di stagione.

Al termine dell’articolo, puoi consultare tutte le guide alle 30 squadre NBA, accedendo all’Indice delle Guide.

Consigli Dunkest

Tyler Herro (G. 10 cr) è da poco riuscito a strappare un rinnovo da 130 milioni di dollari per i prossimi quattro anni. Ciò dimostra che gli Heat puntano forte sul fresco vincitore del Sixth Man of the Year Award.

Ha molti punti nelle mani e la fiducia nel tiro di certo non gli manca, una certezza del reparto guardie. Da capire se uscirà dalla panchina o sarà promosso in quintetto.

Si giocherà il posto proprio con Victor Oladipo (G. 7,5 cr), rimasto in Florida per un contratto annuale da 11 milioni di dollari. Rientrato finalmente a pieno regime dall’infortunio, dovrebbe avere molto più spazio in Regular Season.

E’ una scommessa a tutti gli effetti, ma a questo prezzo può rivelarsi un ottimo affare. Spetterà a Spoelstra il compito di far coesistere le due guardie al secondo anno insieme.

Giocatore chiave

Jimmy Butler (A. 17,4 cr) non ha bisogno di presentazioni. E’ una delle migliori ali della lega e punto fermo al Dunkest da anni. Fa sempre comodo averlo come capitano.

Se gli Heat hanno intenzione di padroneggiare anche nella prossima Regular Season, hanno bisogno del miglior Butler di sempre. Chissà che non possa agire lui da ala grande nel quintetto piccolo, raccogliendo qualche rimbalzo in più.

Bam Adebayo (C. 16,8 cr) è uno dei migliori difensori della lega, il suo lavoro sotto i tabelloni è fondamentale per la squadra.

Come ogni anno, si attende la sua vera e propria esplosione offensiva, ancora limitata dato i problemi al tiro da fuori. Difficile che superi i 30 punti medi Dunkest la prossima stagione (29 la scorsa), ma mai dire mai.

Sottobosco

Caleb Martin (A. 6,5 cr) può fare comodo a molti a inizio anno. Avrà sicuramente spazio nelle rotazioni, da capire se da titolare o in uscita dalla panchina. Ci aspettiamo qualche rimbalzo in più e migliori percentuali al tiro rispetto lo scorso anno.

Nikola Jovic (A. 5,6 cr) a inizio stagione potrebbe non essere protagonista nei Miami Heat, ma non perdetelo d’occhio. Il serbo ha molto talento e la stagione è lunga, avrà occasione per mettersi in mostra.

Probabile quintetto Heat

PM: Kyle Lowry

G: Tyler Herro

AP: Jimmy Butler

AG: Caleb Martin

C: Bam Adebayo

Power Ranking

Gli Heat sono una delle teste di serie della Eastern Conference, ma la concorrenza è agguerrita. Celtics, Sixers, Bucks e Cavs si sono rinforzate. Obiettivo numero uno sarà conquistare il fattore campo per il primo turno di Playoff.

Listone Dunkest NBA 2022/23

Per semplificare la vita a tutti gli amanti della modalità draft, qui sotto abbiamo reso disponibile al download il Listone Dunkest NBA 2022/23 in formato excel, in modo da poter già fare l’asta nei prossimi giorni.

Leggi anche

Loading...