I Mavs hanno cercato di scambiare Doncic con Antetokounmpo

Secondo le ultime indiscrezioni, Anthony Davis non era la prima scelta dei Dallas Mavericks, che avrebbero preferito Giannis Antetokounmpo

Giannis-Antetokounmpo

La Trade che ha portato Luka Doncic ai Los Angeles Lakers e Anthony Davis ai Dallas Mavericks è una delle più clamorose della storia NBA. Ancora più sorprendente è il fatto che Dallas, secondo le prime indiscrezioni, abbia contattato esclusivamente i Lakers per cedere lo sloveno, rinunciando così a valutare offerte potenzialmente migliori rispetto a quella dei gialloviola.

Questa ultima affermazione, però, sembra non essere del tutto accurata. È vero che l’unica trattativa concreta sia stata con i Lakers, ma, secondo Gery Woelfel, prima di puntare su Anthony Davis, i Mavericks avevano inizialmente messo nel mirino uno dei tre migliori giocatori della NBA: Giannis Antetokounmpo.

I Mavs hanno contattato i Bucks. Ma i Bucks hanno chiarito ai Mavs che non avrebbero scambiato Antetokounmpo, nonostante il suo futuro con la squadra sia poco chiaro.

Gery Woelfel

Questa indiscrezione chiarisce come i Mavericks cercassero un’ala in grado di dominare su entrambe le metà campo. Dopo il rifiuto dei Bucks per Antetokounmpo, Dallas ha quindi puntato con decisione su Davis.

Woelfel, inoltre, ha rivelato che Dallas ha tentato di sondare anche la possibilità di uno scambio con Minnesota, che avrebbe portato Luka Doncic ai Wolves e Anthony Edwards ai Mavericks, ricevendo però un secco rifiuto dalla franchigia del Minnesota.

Per quanto riguarda i Timberwolves, è logico che qualsiasi potenziale accordo tra i Mavs e i Timberwolves avrebbe incluso Anthony Edwards, la loro superstar emergente di 23 anni

Gery Woelfel

Questi due scenari resteranno solo un grande “What if”, mentre la realtà attuale dei Dallas Mavericks appare piuttosto complicata. Con Anthony Davis fuori a tempo indeterminato, sarà Kyrie Irving a dover trascinare la squadra nella corsa al sesto posto, l’unico modo per evitare il play-in. Un compito tutt’altro che scontato, considerando la feroce concorrenza a Ovest e il caos societario che ha investito Dallas dopo la trade.

Leggi anche

Loading...